▹𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟱//𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗦𝗧𝗨𝗗𝗜𝗢
ESITO RESIDENZA ARTISTICA // INGRESSO GRATUITO
LEDA KREIDER
HAMLET
cronache dall'interzona
venerdì 19 dicembre // ore 18.00
testo Pasquale Stanziale
adattamento Antonio Perretta, Leda Kreider
con Antonio Perretta, Sem Bonventre, Leda Kreider
regia Leda Kreider
Amleto è il viaggiatore. Non più il principe danese consumato dall’indecisione, ma un nomade del pensiero, “fi glio del dubbio”, uno spirito inquieto che cerca risposte in un mondo dove la logica è collassata. Qui i suoi tormenti si fondono con il pulsare organico di un’umanità mutante, figure che lui conosce e non conosce, trasfi gurate, che parlano una lingua talvolta lucida, talvolta spezzata. Il suo celebre dilemma “Essere o non essere” risuona ora come un’eco distorta, filtrata dalla paranoia, dal desiderio e dalla crudeltà di un’epoca in disfacimento. Probabilmente la nostra contemporanea.
L’Interzona - un limbo senza confi ni defi niti, creatura del caos del visionario William Burroughs - è una mappa di conflitti interiori: il desiderio e la colpa, il potere e la disillusione, la carne e il verbo. Qui Amleto dialoga con Gertrude, Claudio, Polonio, Laerte, Ofelia, Jaques Lacan e Burroughs stesso, figura demiurgica e guida scettica che, sin dall’apertura del testo, lo sfida a riscrivere il proprio destino. Ogni incontro che si sussegue, diventa per Amleto una battaglia per ridefinire l‘identità e il significato della libertà nell’era del tecnocapitalismo.
Italoamericana, classe 1991, Leda Kreider si diploma all‘Accademia del Teatro Verdi di Padova nel 2014 e alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano nel 2017. Dopo il periodo accademico prende parte allo spettacolo Uomini e No al Piccolo Teatro di Milano con la regia di Carmelo Rifi ci. E‘ nel cast di diverse serie televisive. Nel settembre 2025 le è stato assegnato il Premio Mariangela Melato per giovani attori.
Residenza artistica realizzata in Teatro Studio dal 15 al 19 dicembre 2025 Il progetto è stato selezionata attraverso il BANDO VENE.RE Residenze Venete in Rete, un progetto triennale multidisciplinare ideato dal Teatro del Lemming, dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e dal Comune di Bassano del Grappa – Opera Estate Festival Veneto/CSC.
▶︎ Al termine degli spettacoli, appuntamento nel foyer del Teatro Studio con LA ZONA BIANCA, il nuovo spazio di incontro e di approfondimento offerto dal Teatro del Lemming e riservato agli spettatori che intendono incontrare autori e protagonisti dei lavori della Rassegna. In un‘atmosfera rilassata, il pubblico può approfondire la conoscenza degli artisti e della loro ricerca poetica, condividendo pensieri ed emozioni tra stuzzichini e un calice di vino.
Il costo per LA ZONA BIANCA è compreso nel biglietto d‘ingresso.
𝙄𝙣𝙛𝙤
𝘗𝘙𝘌𝘕𝘖𝘛𝘈𝘡𝘐𝘖𝘕𝘐 >
𝘛𝘌𝘓: 0425.070643
𝘌-𝘔𝘈𝘐𝘓: 𝘪𝘯𝘧𝘰@𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦𝘮𝘮𝘪𝘯𝘨.𝘪𝘵
𝘉𝘐𝘎𝘓𝘐𝘌𝘛𝘛𝘌𝘙𝘐𝘈 >
𝘛𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰 𝘚𝘵𝘶𝘥𝘪𝘰 𝘪𝘯 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘥𝘢 𝘶𝘯'𝘰𝘳𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘤𝘰𝘭𝘪
𝘋𝘐𝘈𝘙𝘐𝘖 𝘋𝘌𝘎𝘓𝘐 𝘚𝘗𝘌𝘛𝘛𝘈𝘛𝘖𝘙𝘐 >
𝘝𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢 𝘪𝘭 𝘴𝘪𝘵𝘰 𝘩𝘵𝘵𝘱𝘴://𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪.𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦𝘮𝘮𝘪𝘯𝘨.𝘪𝘵/ 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘢 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘪 𝘵𝘶𝘰𝘪 𝘧𝘦𝘦𝘥𝘣𝘢𝘤𝘬 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘦 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘭’𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘯𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘴𝘤𝘦𝘯𝘢 𝘪𝘯 𝘛𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰 𝘚𝘵𝘶𝘥𝘪𝘰.
TEATRO STUDIO
viale Oroboni 14, 45100 Rovigo
Tel > 0425070643
e-mail >
aW5mbyB8IHRlYXRyb2RlbGxlbW1pbmcgISBpdA==
web > www.teatrodellemming.it
You may also like the following events from Teatro Studio:
- This Sunday, 23rd November, 06:00 pm, CHIARA TOSTI > EUDEMONìA || VISIONI, Rovigo 205 in Rovigo
- Next month, 7th December, 06:00 pm, CAMPSIRAGO RESIDENZA > BARBABLÙ in Rovigo
- Next month, 12th December, 06:00 pm, STALKER TEATRO > ALTER || VISIONI, Rovigo 2025 in Rovigo
Also check out other
Festivals in Rovigo,
Workshops in Rovigo,
Arts events in Rovigo.